Non è semplice per un genitore agire correttamente ed efficacemente quando il proprio figlio non rispetta le regole, discute su tutto e vuole fare come gli pare.
CHE COSA VUOL DIRE EDUCARE?
Educare significa mettere il figlio in grado di dare spazio alle proprie inclinazioni all’interno di un sistema di regole condivise.
Educare non significa solo porre divieti, ma anche condividere con i figli attività quali: giochi, musica, sport, ecc. I figli vanno ascoltati e compresi.
BENEFICI DELLE REGOLE
- Insegnano un modello comportamentale.
- Proteggono i figli dai pericoli.
- Impediscono che i bambini diventino tiranni.
I LIMITI E LE REGOLE SONO NECESSARI ED ESSENZIALI I bambini hanno bisogno di una guida, per questo motivo è importante lavorare fin da piccoli.
I genitori possono ottenere esperienze positive seguendo questi consigli:
FAR COMPRENDERE IL “NO”: è importante dire le cose in modo calmo e persuasivo, evitando di impiegare troppe parole per evitare confusione;
NON CEDERE: questa raccomandazione è una delle più difficili per i genitori perché di solito finiscono per arrendersi. Di fronte a un capriccio, non si devono arrendere, specialmente se si tratta di qualcosa di inappropriato;
ESSERE FERMI, COERENTI ED EMPATICI: i bambini devono sentire che i genitori sono sicuri quando stabiliscono le regole;
FAR COMPRENDERE I BENEFICI DELLE REGOLE: spiegare al bambino i vantaggi di rispettare una determinata regola, ad esempio: “Se vai a letto presto, sarai in grado di lavorare meglio a scuola”;
USARE PITTOGRAMMI: per aiutare i bambini, soprattutto quelli più piccoli, a ricordare le regole, si consiglia di utilizzare pittogrammi. È bene iniziare con poche regole, due o tre al massimo;
STABILIRE LE CONSEGUENZE: informare il bambino su ciò che accade se non segue una regola;
UTILIZZARE NORME APPROPRIATE ALL’ETÀ DEL BAMBINO
L’educazione è una questione di misura, senza troppa disponibilità o accondiscendenza, in modo da contenere e guidare il processo di crescita dei figli.
Per mezzo della mia consulenza posso supportare i genitori in questa fase delicata, chiarendo i loro dubbi e fornendo loro chiare indicazioni.
Vuole contattare la Dott.ssa Vanesa Rojas? 339-250.9358