La comunicazione dentro la famiglia rappresenta il modo più efficace per soddisfare i bisogni dei propri membri. Per creare una comunicazione positiva bisogna evitare di essere aggressivi, passivi e offensivi.
L’ascolto attivo è il modo migliore per approcciarsi e per creare una interazione sana e fluida con gli altri e, soprattutto, con i nostri figli.
L’ascolto attivo è la capacità di poter comprendere quello che l’altro sta dicendo in modo EMPATICO, ASSERTIVO e CORRETTO. In altre parole, vuol dire, essere attento sia alla comunicazione verbale che a quella non verbale: gesti, tono della voce, espressioni facciali, ecc.

In questo modo possiamo comprendere il messaggio – ciò che l’altro ci vuole dire – , i sentimenti, le idee ed i pensieri.
Questo tipo di ascolto è la chiave per entrare nel mondo emotivo del bambino e dell’adolescente.
Come allenarsi all’ascolto attivo?
- Ascoltare attivamente tutto il discorso dei figli, senza interruzioni e senza minimizzare i problemi che loro portano alla vostra attenzione;
- Non giudicare in anticipo;
- Esprimere comprensione e interesse;
- Incoraggiamoli ad aprirsi liberamente in un clima disteso e favorevole al dialogo. La condivisione è un ottimo strumento per migliorare la relazione con i figli;
- Porre domande sull’argomento, senza essere troppo invadenti;
- Riassumere il discorso, per far capire di averli ascoltati e intesi, ed empatizzare sempre con loro.
I figli devono sentire la presenza della famiglia come un porto sicuro, sapere che si possono fidare dei genitori e sapere che possono parlare di qualunque situazione loro stiano vivendo.
Contatta la dott.ssa Vanesa Rojas al 339-250.9358