GIOCHIAMO INSIEME? L’IMPORTANZA DI GIOCARE IN FAMIGLIA

In questo momento così difficile per tutti, dove i genitori passano tanto tempo con i bambini a casa, cosa c’è di meglio che giocare in famiglia e divertirsi.

Con il gioco si rinforza il concetto di quantità, spazialità e temporalità, oltre ad imparare i colori, le forme, la posizione, le misure, il tempo, la quantità, il linguaggio, lo schema corporeo, ecc.

GIOCHIAMO INSIEME

Il gioco in famiglia o con gli amici probabilmente è uno dei ricordi più belli per i nostri figli, oltre ad avere molti benefici a livello fisico ed emotivo.

Qualunque attività condivisa con i nostri figli aiuterà a rinforzare i rapporti con loro, a conoscerci meglio, a capire i sentimenti e le emozioni, a creare una comunicazione piacevole. Condividere e giocare con i figli, favorisce la comunicazione e la coesione familiare, non è la quantità ma la qualità del tempo che diamo loro.

Giocare in famiglia è divertente e rilassante: ridiamo, godiamo di un clima disteso e di spontaneità, si liberano endorfine che migliorano il nostro stato d’animo e si segrega dopamina, che potenzia il processo di apprendimento e l’immaginazione.

Il bambino attraverso il gioco fomenta la curiosità, la perseveranza, l’attenzione, le abilità sociali, la negoziazione, la creatività, il pensiero, la capacità di attesa e di risolvere i problemi.

Nella scelta del gioco, bisogna tenere presente i gusti, i bisogni, le abilità del bambino e soprattutto la sua età.

ALCUNI GIOCHI

Diamo spazio alla fantasia e creatività, a tutto quello che ci aiuta a stare meglio. Cerchiamo di limitare il tempo per PC, Tablet e Play Station e riscopriamo il piacere di giocare insieme. Qualunque momento è buono per giocare. Non ci sono limiti. Divertiamoci!

Contatta la dott.ssa Vanesa Rojas al 339-250.9358

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *