EDUCARE I BAMBINI CON L’ESEMPIO

Educare con l’esempio non è un modo di educare, è l’unico” (Albert Einstein)

I bambini imparano per imitazione e copiano le azioni e gli atteggiamenti dei genitori e dei familiari. I genitori, anche se non se ne rendono conto, sono in ogni momento un modello di comportamento per i loro figli; per questa ragione, più che parole e discorsi, devono comportarsi in modo che i figli emulino solo esempi positivi e costruttivi.

Per esempio, se i figli si accorgono che i genitori mentono, lo faranno anche loro anche se i genitori insegnano a non mentire. Generalmente i genitori tendono a stare attenti a quello che dicono ai figli, ma non a quello che fanno.

Un caso tipico è quando un’auto sorpassa pericolosamente la macchina del padre o della madre con il figlio a bordo ed il genitore inizia ad inveire contro l’altro automobilista. Questa reazione resterà impressa nella mente del ragazzo o della ragazza e a poco varranno le spiegazioni che gli verranno fornite.

EDUCARE CON L’ESEMPIO

PERCHÉ È COSÌ IMPORTANTE CHE I GENITORI DIANO IL BUON ESEMPIO?

I genitori sono le persone che più influenzano i figli, soprattutto durante l’adolescenza, più di qualsiasi compagno di scuola o amico, ed il loro comportamento è fondamentale per la sua buona educazione.

I comportamenti sottoelencati sono particolarmente importanti:

  • Il modo come vengono trattati i familiari e gli amici;
  • L’ordine e la cura della propria persona;
  • L’ordine e la cura della propria auto e della casa;
  • Il rispetto verso le altre persone;
  • Il rispetto delle regole sociali;
  • Il modo di parlare;
  • L’evitare l’uso di parole volgari;
  • Il modo di reagire di fronte a situazioni di crisi;
  • La sincerità;
  • La disciplina;
  • Il rispetto delle regole.


E VOI CHE ESEMPIO DATE AI VOSTRI FIGLI?

CONTATTA LA DOTT.SSA VANESA ROJAS AL 339-250.9358

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *