L’IMPORTANZA DI RINFORZARE IL COMPORTAMENTO POSITIVO NEL BAMBINO

Spesso i genitori non rilevano i comportamenti positivi e lodevoli dei loro figli, mentre individuano molto velocemente quelli negativi e fastidiosi.

Le ricerche dimostrano che se a un comportamento positivo che vorremmo rinforzare, segue una conseguenza altrettanto positiva, è molto probabile che il bambino ripeta quel comportamento.

La conseguenza positiva dovrà avvenire in un tempo il più vicino possibile al comportamento positivo, ciò aumenterà la probabilità che il bambino crei un’associazione tra il comportamento e la conseguenza.

Utilizzare le conseguenze positive è un modo facile, economico e molto potente per aumentare la quantità e la frequenza di comportamenti positivi. Inoltre, perché la conseguenza positiva funzioni, è opportuno spiegare al bambino che il beneficio ottenuto è stato determinato dal fatto che si è comportato in modo positivo e adeguato.

Anche il linguaggio del corpo deve essere coerente con ciò che esprimiamo verbalmente: un sorriso o un abbraccio amplificano il messaggio verbale.

Un modo efficace per lodare il bambino è il passaparola, ossia raccontare l’evento positivo ad altre persone e in presenza del bambino. Inoltre, affinché l’elogio produca effetti positivi dovrà essere informativo, ciò dovrete spiegare al bambino ciò che avete apprezzato nel suo comportamento, per esempio:

Ti ho chiesto di mettere in ordine la tua cameretta e lo tu hai fatto subito e bene. Sei stato bravo e sono molto contento”.

In questo modo, si rinforza il comportamento e la probabilità che ripeta i comportamenti positivi.

Oltre a gratificare e premiare i buoni comportamenti dei bambini, è molto importante che i genitori passino con loro momenti piacevoli e liberi di preoccupazioni o problemi.

Contatta la dott.ssa Vanesa Rojas al 339.250.9358