L’IMPORTANZA DI CAMBIARE PROSPETTIVA

È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardarla da un’altra prospettiva. Anche se può sembrarvi sciocco o assurdo, ci dovete provare”.
(Robin Williams “L’attimo Fuggente”).

Questa frase raduna tanti elementi: prospettiva, provarci, credere, guardare, sentire.

La nostra realtà è una realtà soggettiva, influenzata da:

  • come noi viviamo le nostre emozioni,
  • come interpretiamo gli eventi rispetto a determinati vissuti,
  • come scegliamo determinati pensieri in base al nostro sistema di credenze.

D’altra parte, le persone possono vedere la stessa cosa o la stessa situazione in modo completamente diverso. Sebbene i punti di vista possano essere differenti, ciascuno ha un suo valore e una giustificazione.  Queste diverse percezioni influenzano i nostri pensieri e i nostri sentimenti, che a loro volta condizionano il nostro comportamento.

Se cambiamo prospettiva cambiamo la visione di quello che stiamo guardando, infatti la nostra realtà può cambiare se la guardiamo da un’altra angolazione. Ciò avrà di conseguenza un effetto sul nostro benessere e qualità di vita. Poiché ciascuna persona può avere percezioni differenti in una stessa situazione, anche i suoi pensieri e i suoi sentimenti possono essere diversi.

Quando avete una discussione o un problema con qualcuno, potete provare dei sentimenti negativi che si trascinano per molto tempo. Questi sentimenti possono a loro volta influenzare il modo in cui vedete le altre persone, per esempio, potete pensare che qualcuno ce l’abbia con voi. Questi sentimenti possono impedirvi di vedere alcuni segnali che gli altri mandano, oppure di accorgetevi di informazioni importanti.

Se credete che una persona ce l’abbia con voi, tenderete a sottolineare tutto quello che di sbagliato, o di ingiusto, fa nei vostri confronti. Inoltre, tutte le volte che questa persona cerca di essere gentile o oggettivo con voi correte il rischio di non accorgervene, perché ancora vi sentite arrabbiati per vecchi rancori. È un po’ come se diventaste ciechi ai lati positivi delle persone con cui vi sentite arrabbiati. Questo avviene quando noi permettiamo che i sentimenti di situazioni passate influenzino il modo in cui vediamo le persone nelle situazioni attuali. Questo può avvenire con gli amici, con la famiglia, ecc.

Cambiare prospettiva vuol dire cambiare punto di vista, allargare i nostri orizzonti, pensare e risolvere una situazione, un problema, tenendo in considerazione altre possibilità, uscendo dai nostri limiti mentali. Tante volte, cambiare può essere un’opportunità.

Tu cambi il tuo punto di vista oppure rimani nella tua posizione?

Con il giusto allenamento possiamo cambiare il punto di vista personale e adottare una postazione diversa da dove guardare, che nel tempo può essere un arricchimento e un modo di migliorare.

CONTATTA LA DOTT.SSA VANESA ROJAS AL 339-2509358